Per velocizzare l’erogazione dei rimborsi, l’Agenzia delle Entrate sta chiedendo ai contribuenti di comunicare il proprio codice Iban per ricevere le somme direttamente sul conto corrente. Le persone fisiche interessate da questa nuova tornata di rimborsi sono circa 105mila, compresi coloro che hanno presentato il modello 730 in mancanza di un sostituto d’imposta tenuto a effettuare i conguagli, e circa 50mila società che hanno richiesto il rimborso dell’Ires. La richiesta del codice Iban arriva via Pec per le imprese e via posta ordinaria per le persone fisiche. Due le modalità per comunicare il proprio Iban all’Agenzia: tramite il sito internet, accedendo alla propria area autenticata, riservata agli utenti abilitati ai servizi telematici; presso gli uffici territoriali delle Entrate, presentando il modello per la richiesta di accreditamento disponibile negli uffici stessi o sul sito. Per evitare il rischio di phishing, l’Agenzia non accetta Iban per posta, e-mail o via Pec.
Log In
Intervista al Presidente
-
Articoli recenti
- F24 3 dicembre 2015
- 730 Precompilato 27 marzo 2015
- 730 precompilato 2015 8 marzo 2015
- 730-2015 – La dichiarazione precompilata 30 ottobre 2014
- Agenzia delle Entrate Rimborsi più veloci 14 agosto 2014
- Tasi sanzioni ritardo 13 giugno 2014
- IMU TASI 2014 Chi deve pagare 7 giugno 2014
- Studio o Ufficio a Roma Prati 26 maggio 2014
- IUC Imposta Comunale Unica – CAF Comune di Roma 21 maggio 2014
- 730/14 – Dichiarazione dei redditi 2014 14 aprile 2014
-
Archivi